Biblioteca

La biblioteca di Guardistallo è aperta al pubblico da giugno del 2004

Biblioteca
Municipium

Descrizione

Erede dei Centri di lettura nati negli anni sessanta e settanta, è stata rinnovata quasi nella totalità del suo patrimonio grazie anche al contributo della Provincia di Pisa, della Cassa di Risparmio di Volterra, dell’ex Circolo Ricreativo e dalla generosità di molti cittadini che hanno donato un buon numero di volumi.

La biblioteca offre ai suoi utenti il prestito gratuito di libri. Nel corso di questi anni, inoltre, sono state proposte alcune iniziative, come la premiazione dei lettori più assidui nel mese di ottobre (il mese del libro) negli anni 2005-2006-2007. Durante uno di questi appuntamenti è stato presentato il romanzo Il segreto di Uni scritto da un nostro concittadino, Mauro Manzi. Altro progetto che si è realizzato a partire dal 2006 è stato il Narramondo – Fiabe a merenda, momenti di incontro e lettura di fiabe per bambini delle scuole materne ed elementari, che hanno visto la partecipazione di numerosi piccoli provenienti anche dai paesi limitrofi.

A partire dal 2016 la Biblioteca è gestita dalla Cooperativa sociale Microstoria che ha attivato per i bambini della scuola primaria il servizio “SOS compiti”. La Biblioteca propone inoltre, nel corso dell'anno, appuntamenti con letture animate e laboratori per bambini.

Presso la struttura è disponibile, per la consultazione ed il prestito, copia del “Rapporto della Commissione storica italo-tedesca insediata dai Ministri degli Affari Esteri della Repubblica Italiana e della Repubblica Federale di Germania il 28 Marzo 2009”,  donato dal Console tedesco Renata Wendt in occasione del 72 esimo anniversario dell'eccidio.

Nel 5 maggio 2018 viene inaugurata la Nuova Biblioteca Comunale intitolata al Parroco "Don Carino Guidi".

Tutta la struttura viene spostata nei nuovi locali del  Palazzo Comunale al n° 26.

Il nuovo allestimento viene realizzato con il contributo economico dei Cittadini Olga e Lev Elin e delle Associazioni Proloco e Piccola Parigi. 

Il notiziario della biblioteca

Vai all'indice dei documenti

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile a tutta la cittadinanza, in quanto luogo privo di barriere architettoniche.

Accesso gratuito negli orari di apertura.

 

Municipium

Indirizzo

Via Palestro, 26, 56040 Guardistallo PI, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Lunedì dalle 15.30 alle 18.30.

Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot